Mzampolini

Dettagli sull'autore

Data di registrazione: 13 Aprile 2016

Ultimi articoli

  1. Pensiero Pasquale tra passato e futuro — 9 Aprile 2023
  2. La Paura del futuro dell’Intelligenza artificiale — 1 Aprile 2023
  3. Teleriabilitazione passato, presente e futuro — 20 Gennaio 2023
  4. John Pepper, una via di un paziente per migliorare i sintomi della Malattia di Parkinson — 4 Ottobre 2017
  5. Le bufale e facebook — 17 Dicembre 2015

Lista post dell'Autore

Feb 03

Occuparsi degli amici può salvare il mondo

E’ questo, in modo un pò enfatico, ciò che hanno scoperto alcuni ricercatori  analizzando le risposte di 142 ragazzi di età compresa tra 13 a 16. I ragazzi sono stati invitati a valutare quanto fossero interessati a contribuire al futuro della propria comunità. Gli adolescenti che avevano a cuore i loro amici continuavano a sviluppare …

Continua a leggere »

Lug 29

Viaggiando sopra l'Europa

Viaggiando sopra l'Europa con questo aereo in ritardo, con le nuvole che la coprono sembra di attraversare la metafora della crisi che stiamo vivendo. Ho avuto tempo di leggere i giornali, di capire come la prossima sia una delle tante settimane decisive per tutti noi. Ho capito ha Draghi sta preparando le armi per combattere …

Continua a leggere »

Lug 28

I giochi olimpici e lo Spread

Cominciano i giochi olimpici, avrei dovuto essere lì, non ci sono per gli impegni di lavoro, comunque c’è tutta la mia famiglia, non nello stadio ma non lontano a godere un buon barbecue. Io sono lì virtualmente collegato con skype attraverso il mio IPAD. Parlare con mia moglie e i miei figli è un pò …

Continua a leggere »

Lug 11

La revisione della spesa tra rischi e opportunità

Questa mattina, venendo a prendere il treno per Roma, ho sentito l’intervista in diretta del ministro Balduzzi e ho fatto alcune riflessioni. La revisione della spesa (sono d’accordo con Beppe Severgnini, chiamamo le cose con il loro nome) pone delle opportunità di ottimizzazione delle risorse ma anche grossi rischi. L’opportunità é relativa alla necessità di …

Continua a leggere »

Ott 06

In memoria di Steve Jobs

Il mio rapporto con la Apple è stato strano fin dall’inizio, da quando nel gennaio 1983, avevo finito gli esami del 5 anno di medicina, decisi di prendermi una pausa. Comprai la rivista Panorama dove c’era un inserto dedicato ai personal computer. Fin dal liceo avevo la passione per l’elettronica e possedere un computer era …

Continua a leggere »

Ott 02

Il mio primo viaggio con IPAD

Ebbene si ho resistito a lungo e alla fine ho ceduto, ho preso un IPAD di seconda mano e il giorno dopo l’ho portato in viaggio, a Vilnius. La resistenza l’ho esercitata comprando un tablet android acer, buono, anche questo l’ ho portato in un precedente viaggio, ora posso fare il confronto. Il tablet in …

Continua a leggere »

Apr 25

Il 25 Aprile giorno di festa per tutti gli Italiani

Dopo alcuni mesi di trascuratezza del mio blog, preso da attività scientifica e di relazioni varia anche via web mi trovo a scrivere un commento per il 25 Aprile. Le voci di denigrazione di questa giornata, gli atti che oggi si sono compiuti rappresentano un esempio di come la reinterpretazione della storia sta generando “mostri”. …

Continua a leggere »

Lug 03

ICF e riabilitazione

La nuova classificazione sul funzionamento e disabilità (ICF) offre nuove opportunità per la riabilitazione. La visione sistematica e globale che fornisce è la base su cui far transitare l’intervento riabilitativo nelle sue varie fasi. Il punto di forza dell’ICF è il linguaggio comune che fornisce attraverso il suo vocabolario di codici e definizioni. L’ICF non …

Continua a leggere »

Giu 26

Terminata l'attività congressuale si ritorna alla quotidianità

L’attività congressuale è terminata. Ci sarebbe il congresso di salerno sullo stato vegetativo ma manderò un mio collaboratore. E’ ora di dedicarsi ad un minimo di attività familiare ed essere presenti nel reparto di Neurologia e Riabilitazione che dirigo.

» Post successivi