Mzampolini

Dettagli sull'autore

Data di registrazione: 13 Aprile 2016

Ultimi articoli

  1. Pensiero Pasquale tra passato e futuro — 9 Aprile 2023
  2. La Paura del futuro dell’Intelligenza artificiale — 1 Aprile 2023
  3. Teleriabilitazione passato, presente e futuro — 20 Gennaio 2023
  4. John Pepper, una via di un paziente per migliorare i sintomi della Malattia di Parkinson — 4 Ottobre 2017
  5. Le bufale e facebook — 17 Dicembre 2015

Lista post dell'Autore

Apr 09

Pensiero Pasquale tra passato e futuro

La pandemia ha cambiato la vita di tutti noi in modi che non avremmo mai immaginato. Ci siamo trovati di fronte ad una situazione completamente nuova, senza alcuna preparazione o conoscenza. Eppure, nonostante la paura e l’incertezza, abbiamo assistito ad un’onda di solidarietà e di altruismo senza precedenti, soprattutto da parte del personale sanitario. E’ …

Continua a leggere »

Apr 01

La Paura del futuro dell’Intelligenza artificiale

Sono a Zagabria alla riunione europea sulla riabilitazione. In questi giorni tra le altre cose, si è discusso dell’innovazione in riabilitazione e dell’importanza dell’intelligenza artificiale per migliorare la prognosi e per potenziare la riabilitazione attraverso la robotica attraverso gli ausili, recuperare il linguaggio e molto altro. Abbiamo anche aderito a un grande progetto europeo che …

Continua a leggere »

Gen 20

Teleriabilitazione passato, presente e futuro

Ho recentemente pubblicato un articolo di sintesi: Teleriabilitazione passato, presente e futuro L’articolo discute della crescita della tele-riabilitazione, che si è sviluppata gradualmente a partire dalla fine degli anni ’90. La pandemia di COVID-19 ha dato un impulso significativo all’uso della telemedicina e della tele-riabilitazione, poiché i fornitori di assistenza sanitaria hanno dovuto trovare modi …

Continua a leggere »

Ott 04

John Pepper, una via di un paziente per migliorare i sintomi della Malattia di Parkinson

Numerosa la partecipazione all’incontro organizzato dal centro di riabilitazione di Trevi sulle strategie di miglioramento della qualità della vita nelle persone affette da malattia di Parkinson. Erano presenti malati, i medici fisiatri, psicologi fisioterapisti. Un incontro molto stimolante quello che si è tenuto ieri sera. A Trevi si è tenuto un incontro con John Pepper, una persona …

Continua a leggere »

Dic 17

Le bufale e facebook

Purtroppo sempre di più si vedono condivisioni di notizie incredibilmente scambiate per vere. Una delle più tipiche è la seguente: “la figlia della Fornero va in pensione a 29″, chiaramente falsa ma molti commenti veri, come se la notizia fosse vera. Ce ne sono migliaia simili pubblicate in siti web dedicati come “Il Corriere della Pera” il Giomale“, il Lercio etc. e costituiscono un rischio non solo di brutte figure ma un concreto rischio di infettarsi con virus o con programmi che spiano il nostro computer.

Continua a leggere »

Gen 07

La disinformazione sulla morte cerebrale mette a rischio la donazione degli organi

Il recente caso di Jahi McMath, la quale è stata dichiarata in morte cerebrale anche se il suo cuore batte ancora. Un nuovo caso Terri Schiavo negli Usa commentano i giornalisti La madre della giovane ragazza non ha voluto sospendere la ventilazione artificiale come si fa in questi casi per permettere la donazione degli organi. Si …

Continua a leggere »

Ott 12

La nuova "spending review" in Sanità

Carlo Cottarelli, il direttore del Dipartimento finanza pubblica del Fondo monetario internazionale, scelto da Enrico Letta e Fabrizio Saccomanni per guidare la nuova spending review nel comparto pubblico. E’ l’occasione per commentare le nuove linee di revisione della spesa che verranno portate avanti. Cottarelli individua due fattori dirimenti: l’invecchiamento della popolazione e l’innovazione tecnologica. Questi …

Continua a leggere »

Set 08

Viaggiando nei paesi Baltici

Non è la prima volta che viaggio per lavoro nei paesi baltici. Due volte in Lituania, 2 volte in Lettonia (quest’ultima di passaggio), ora in Estonia. Per andare in Estonia, a Tartu, il modo piú semplice é stato atterrare a Riga, affittare una macchina per arrivare dopo 250 Km alla meta. L’aeroporto di Riga è …

Continua a leggere »

Mar 27

Le cellule staminali, il grillismo pseudoscientifico e il complottismo

Questa settimana su Nature, la più importante rivista del mondo scientifico, dedica un articolo alle scelte italiane rispetto alle cellule staminali, un cedimento a garanzia di pseudodiritti che nascono dalla disperazione delle famiglie. Malgrado la mancanza di prove scientifiche, sull’onda delle pressioni mediatiche si cede alla speculazione di chi, senza scrupoli, propone terapie costose di …

Continua a leggere »

Feb 24

Viaggiando verso le elezioni

Un weekend impegnativo, ieri ero a Cagliari per insegnare ad un corso di riabilitazione oggi atterrato  a Fiumicino, stasera volo per Palermo dove domani e dopodomani devo intervenire al corso di Neurofisiologia e riabilitazione. Perfetto, si potrà pensare, combinazione tranquilla, relax. Invece mi trovo sul treno che mi porta in Umbria per votare, riprendere subito …

Continua a leggere »

Post precedenti «